Il target, piuttosto ampio, era composto da donne tra i 18 e i 54 anni.
Per raggiungerle abbiamo deciso di affidarci alle loro letture quotidiane, costruendo una comunicazione diversificata e quindi mirata sia in termini di età sia di interessi.
Idea Creativa
L’obiettivo era creare awareness intorno al riconoscimento AIDECO alla linea di deodoranti Nivea Protect and Care, attestato di qualità riconosciuto dall’Associazione Italiana Dermatologi e Cosmetologi. Oltre a trattarsi di un argomento delicato, il mondo dei deodoranti non vive un momento felice. In rete infatti si trovano sempre più contenuti sui possibili effetti nocivi per la salute dovuti a componenti contenuti dai deodoranti.
La sfida era farsi notare dalle consumatrici per comunicare loro che con Nivea potevano invece stare tranquille.
Abbiamo così stretto una partnership con Manzoni Editore scegliendo tre testate corrispondenti ad altrettanti target di potenziali consumatrici e ci siamo mascherati da veri e propri articoli, adattando il tono di voce a quello della testata in questione.
Così per La Repubblica abbiamo scelto un tono istituzionale per parlare delle nuove tendenze d’acquisto in ambito beauty. Abbiamo descritto il nuovo comportamento dei consumatori, sempre più attenti agli elementi conenuti nei loro prodotti e sempre meno sensibili invece alle tecniche di marketing e abbiamo concluso presentando il riconoscimento ottenuto da Nivea.
Per D Repubblica abbiamo invece usato un tono molto più ironico partendo da un nuovo trend lanciato da famose pop star che hanno cercato di rilanciare la moda delle ascelle non depilate. Trend dal successo circoscritto a qualche blogger, ma che ci ha dato l’occasione di ricordare che la depilazione, soprattutto in aree del corpo sensibili, richiede prodotti delicati che rispettino la pelle.
Sull’Huffington post abbiamo infine approfittato del periodo estivo pubblicando un articolo con consigli di bellezza per preparare al meglio il corpo in previsione delle vacanze. L’intento era quello associare un prodotto della linea a ogni destinazione.
Ma non ci siamo accontentati di farci leggere dalle consumatrici. Le abbiamo coinvolte proponendo dei mini test di tre domande con relativi suggerimenti ad hoc, che nella gran parte dei casi erano prodotti della linea approvata da AIDECO.
Gli articoli hanno avuto un ampio seguito e l’interattività dei mini test ha dato ottimi risultati in termini di engagement arrivando a una media di tempo speso sull’articolo di quasi 2 minuti.